Riassumi Testo

Content

È pertanto opportuno fissare una soglia iniziale di operazioni in virgola mobile che, se raggiunta da un modello di IA per finalità generali, porta a presumere che il modello sia un modello di IA per finalità generali con rischi sistemici. Tale soglia dovrebbe essere adeguata nel tempo per riflettere i cambiamenti tecnologici e industriali, quali miglioramenti algoritmici o una maggiore efficienza dell'hardware, e dovrebbe essere integrata da parametri di riferimento e indicatori per la capacità del modello. A tal fine, l'ufficio per l'IA dovrebbe dialogare con la comunità scientifica, l'industria, la società civile e altri esperti.

Qual è il Costo Della Traduzione Automatica (MT)?


Questo perché alcuni paesi non sono firmatari di una Convenzione internazionale che semplifica la procedura. https://telegra.ph/Traduzione-di-articoli-scientifici-come-diffondere-la-ricerca-a-livello-internazionale-03-15 Prima di spiegare come funziona il procedimento di legalizzazione per l’estero è importante fare un paio di precisazioni. Nello specifico, la legalizzazione ha la funzione di convalidare per l’estero la firma e la qualifica del funzionario pubblico (pubblico ufficiale, funzionario giudiziario, istruttore amministrativo, ecc.) che ha apposto la sua firma ed il suo timbro ufficiale sul documento. Questo punto è molto importante, in quanto sta ad indicare che la legalizzazione non autentica il contenuto del documento, bensì la firma e la qualifica di chi ha certificato il documento stesso, e dunque autentica la sua posizione di pubblico ufficiale. Questa autenticazione rende il documento a tutti gli effetti valido presso il paese di destinazione. Da questo aspetto essenziale si evince che quasi la totalità dei documenti che necessitano di una procedura di legalizzazione per l’estero sono documenti pubblici, emessi da enti governativi o giudiziari (certificati di nascita, morte, residenza, matrimonio, certificati penali, traduzioni giurate, ecc.).

In quanto tempo riuscite a tradurre?

Gli Stati membri agevolano i compiti affidati all'ufficio per l'IA, come indicato nel presente regolamento. L'ufficio per l'IA e il comitato mirano a garantire che i codici di buone pratiche definiscano chiaramente i loro obiettivi specifici e contengano impegni o misure, compresi, se del caso, indicatori chiave di prestazione, volti ad assicurare il conseguimento di tali obiettivi e che tengano debitamente conto delle esigenze e degli interessi di tutte le parti interessate, anche delle persone interessate, a livello dell'Unione. Redigono e mettono a disposizione del pubblico una sintesi sufficientemente dettagliata dei contenuti utilizzati per l'addestramento del modello di IA per finalità generali, secondo un modello fornito dall'ufficio per l'IA. Alla Commissione è conferito il potere di adottare atti delegati a norma dell’articolo 97 per modificare l’allegato XIII specificando e aggiornando i criteri di cui a tale allegato. Spesso, quando si associa l’intelligenza artificiale, la paura è quella di ottenere fonti inventate. In questo caso, Scite.ai permette di ottenere numeri precisi di pubblicazioni che supportano o confutano affermazioni specifiche. Nel contesto della scrittura di un testo, non solo le informazioni raccolte fanno la differenza, ma anche il modo in cui queste sono scritte e strutturate. A tal proposito, esistono quattro strumenti basati sull’intelligenza artificiale che meritano di essere conosciuti. Abbiamo esplorato la possibilità di collezionare documenti e informazioni, così come l’utilizzo di un chatbot versatile come ChatGPT. https://thrane-lindahl-4.blogbright.net/come-ottenere-traduzioni-immediate-in-italiano-guida-completa Ora, ci addentriamo in uno strumento di gestione e collaborazione dei progetti per i ricercatori, noto come ProofHub. Come garantite traduzioni affidabili per documenti scientifici complessi? In questo modo si può risparmiare tempo e garantire la coerenza del documento. Se è necessario tradurre un messaggio da WhatsApp, è possibile utilizzare la funzione di traduzione integrata. Per farlo, toccare e tenere premuto il messaggio che si desidera tradurre, quindi toccare il pulsante “Traduci” che appare. WhatsApp tradurrà automaticamente il testo nella lingua predefinita. Gli importatori cooperano con le pertinenti autorità competenti in qualsiasi azione intrapresa da tali autorità in relazione a un sistema di IA ad alto rischio immesso sul mercato dagli importatori, in particolare per ridurre e attenuare i rischi che esso comporta. Ove applicabile, rispettare gli obblighi di registrazione di cui all'articolo 49, paragrafo 1, o, se la registrazione è effettuata dal fornitore stesso, garantire la correttezza delle informazioni di cui all'allegato VIII, sezione A, punto 3. I sistemi di IA ad alto rischio che proseguono il loro apprendimento dopo essere stati immessi sul mercato o messi in servizio sono sviluppati in modo tale da eliminare o ridurre il più possibile il rischio di output potenzialmente distorti che influenzano gli input per operazioni future (feedback loops - «circuiti di feedback») e garantire che tali circuiti di feedback siano oggetto di adeguate misure di attenuazione. Misure individuate dal fornitore prima dell'immissione sul mercato o della messa in servizio del sistema di IA ad alto rischio, adatte ad essere attuate dal deployer. Per i fornitori di sistemi di IA ad alto rischio soggetti ai requisiti relativi ai processi interni di gestione dei rischi a norma di altre disposizioni pertinenti del diritto dell'Unione, gli aspetti di cui ai paragrafi da 1 a 9 possono far parte delle procedure di gestione dei rischi stabilite a norma di tale diritto oppure essere combinati con le stesse. I sistemi di IA ad alto rischio sono sottoposti a prova al fine di individuare le misure di gestione dei rischi più appropriate e mirate. Gli Stati membri dovrebbero facilitare i compiti dell'ufficio per l'IA al fine di sostenere lo sviluppo di competenze e capacità dell'Unione a livello dell'Unione e di rafforzare il funzionamento del mercato unico digitale. È inoltre opportuno istituire un consiglio per l'IA composto da rappresentanti degli Stati membri, un gruppo di esperti scientifici volto a integrare la comunità scientifica e un forum consultivo per raccogliere il contributo dei portatori di interessi all'attuazione del presente regolamento, a livello dell'Unione e nazionale. Le inesattezze di carattere tecnico dei sistemi di IA destinati all'identificazione biometrica remota delle persone fisiche possono determinare risultati distorti e comportare effetti discriminatori.